Megazostrodon rudnerae Crompton & Jenkins, 1968

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Synapsida Osborn, 1903
Ordine: Morganucodonta Kermack, Mussett & Rigney, 1973
Famiglia: Megazostrodontidae Gow, 1986
Genere: Megazostrodon Crompton & Jenkins, 1968
Specie e sottospecie
Il genere annovera attualmente le seguenti specie: Megazostrodon chenali Debuysschere et al., 2015 - Megazostrodon rudnerae Crompton & Jenkins, 1968.
Descrizione
L'animale ricordava vagamente nell'aspetto il moderno toporagno nonostante sia vissuto in un'epoca veramente arcaica essendo apparso nel periodo triassico ed essendosi estinto nel giurassico. Le caratteristiche evidenziate dai suoi resti fossili permettono di notare che si tratti di un anello di collegamento tra i Cinodonti e i mammiferi propriamente detti. Le sue dimensioni erano comprese tra i 10 ed i 12 centimetri di lunghezza e la sua dieta era costituita da lucertole, insetti e altri piccoli animali. La grandezza della testa fa pensare ad uno sviluppato senso dell'olfatto e dell'udito e quindi a delle spiccate abitudini notturne. Questo gli dava il vantaggio di sfuggire più facilmente ai suoi nemici costituiti dai teropodi e contemporaneamente cacciare meglio le sue prede.
Diffusione
È considerato limitatamente a questa classe la più antica specie di cui si sia a conoscenza, essendo comparso circa 200 milioni di anni fa.
Bibliografia
–Crompton; Jenkins (1968). "Molar occlusion in late Triassic mammals". Biological Reviews. 43 (4): 427-458.
–Debuysschere, M.; Gheerbrant, E.; Allain, R. (2015). "Earliest known European mammals: a review of the Morganucodontafrom Saint-Nicolas-de-Port (Upper Triassic, France)". Journal of Systematic Palaeontology. 13 (10): 825-855.
–Fur and Fangs: Mammal Origins Archived 2011-06-05 at the Wayback Machine. Palaeobiology and Biodiversity Research Group, University of Bristol.
–
–Kemp, The Origin and Evolution of Mammals, (2004). Oxford Univ. Press, p. 146.
–Mammalogy Archived 2006-10-27 at the Wayback Machine Sam Houston State University.
–Savage, R.J.G. & Long, M.R. (1986). Mammal Evolution: an illustrated guide. Facts On File Inc. p. 41.
–Mammalian Characteristics. Sam Houston State University.
–Close, Roger A.; Friedman, Matt; Lloyd, Graeme T.; Benson, Roger BJ (2015). "Evidence for a mid-Jurassic adaptive radiation in mammals". Current Biology. 25 (16): 2137-2142.
–Jason A. Lillegraven, Zofia Kielan-Jaworowska, William A. Clemens, Mesozoic Mammals: The First Two-Thirds of Mammalian History, University of California Press, 17/12/1979 - 321.
![]() |
Data: 25/01/1999
Emissione: Animali preistorici Stato: Federal and Islamic Republic of Comoros |
---|